Eventi e attività

Sul Sile si Legge

Ecco a voi il programma della Rassegna nata da una collaborazione tra Biblioteca Comunale - Casale sul Sile, Comune di Casale sul Sile e l'Associazione Mens Civica , giunta ormai alla sua undicesima edizione:


📅 Sabato 3 giugno | ore 20:30 

🖊 Giuliano Pasini presenta "E' così che si muore" edito da Edizioni Piemme

🎤 Relatore: Fulvio Luna Romero


📅 Venerdì 9 giugno | ore 20:30 

🖊 Matteo Porru presenta "Il dolore crea l'inverno" edito da Garzanti Libri

🎤 Relatore: Alessandra Eugenio


📅 Sabato 10 giugno | ore 20:30 

🖊 Galatea Vaglio presenta "Teodora. I demoni del potere" edito da Edizioni Piemme

🎤 Relatore: Lucia Bortoletto


Tutte le serate si svolgeranno presso il porticciolo di Casale sul Sile, in caso di maltempo gli eventi verranno spostati in Auditorium.


Ingresso libero


Vuoi più informazioni sull'evento? Ecco, fresco di pubblicazione, il sito ufficiale di Sul Sile si legge 👉 https://sites.google.com/comunecasale.tv.it/sulsilesilegge/home


Per info: Biblioteca Comunale - Casale sul Sile tel. 0422-784523 mail biblioteca@comunecasale.tv.it 






Dillo con parole sue

In occasione de IL MAGGIO DEI LIBRI 2023 la Biblioteca distribuirà dei fogli precompilati in cui potrai trascrivere una frase o un breve testo del libro che ti ha particolarmente emozionato. 


Successivamente il tuo foglio verrà esposto insieme agli altri in Biblioteca, in modo da creare un collage come segno di condivisione dell'amore per la lettura.


Cosa aspetti? Vieni a ritirare la scheda in Biblioteca oppure salva l'immagine qui a lato!






Incontro con l'autore - ALBERTO SORDI

La Biblioteca Comunale e l'Assessorato alla Cultura sono entusiasti di proporre un nuovo incontro con l'autore:


📅 SABATO 13 MAGGIO, alle ORE 16:00, Alberto Sordi presenta “Bruno il cane del Sile” edito da @ed.programma , presso l'Auditorium di Casale sul Sile.


Le letture animate sono a cura del gruppo ANIMALIBRI.


In collegamento da remoto ci saranno i bambini dell’Ospedale pediatrico Ca’ Foncello di Treviso


𝐼𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑜






Nuovo appuntamento con il Gruppo di lettura

Il Gruppo di lettura, col sostegno del Comune di Casale sul Sile, si riunisce mensilmente per discutere dei libri scelti: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si scambiano idee e opinioni, si condividono le emozioni.


Prossimo appuntamento, martedì 23 maggio alle 20:30 presso la Biblioteca Comunale 


Si discuterà del libro:


IL PONTE SULLA DRINA di Ivo Andric


La partecipazione è aperta a tutti i cittadini interessati e non è necessario aver terminato la lettura del libro. 


Per info e adesioni, scrivere alla mail: gruppodilettura.casale@gmail.com

Eventi passati

Open Day Biblioteca

Domenica 16 aprile la Biblioteca sarà aperta dalle 15:00 alle 19:00 con tutti i servizi per accogliere grandi e piccoli!


Arianna e Giulia saranno a vostra disposizione per prestarvi le ultime novità acquistate o il libro che non avete mai avuto modo di leggere: qualsiasi lettura vogliate ci trovate in Biblioteca.


Volete dei libri ma non siete sicuri di riuscire a finirli in tempo? Nessun problema! Per l'occasione verrà allestito un banchetto con tanti libri in dono.


Inoltre, dalle 15:00 partiranno le letture animate del gruppo ANIMALIBRI dedicate ai bambini dai 3 anni in su, ai quali verrà consegnato un simpatico omaggio.


𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

La prenotazione per le letture è obbligatoria, chiamando lo 0422-784523 o inviando una mail a biblioteca@comunecasale.tv.it






Nuovo appuntamento con il Gruppo di lettura

Il Gruppo di lettura, col sostegno del Comune di Casale sul Sile, si riunisce mensilmente per discutere dei libri scelti: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si scambiano idee e opinioni, si condividono le emozioni.


Prossimo appuntamento, martedì 18 aprile alle 20:30 presso la Biblioteca Comunale 


Si discuterà del libro:


LE BRACI di Sandor Marai


La partecipazione è aperta a tutti i cittadini interessati e non è necessario aver terminato la lettura del libro. 


Per info e adesioni, scrivere alla mail: gruppodilettura.casale@gmail.com

In Biblioteca arriva la Primavera

Ecco a voi le nostre proposte per festeggiare insieme l'arrivo della primavera!


Laboratorio "Decoriamo la nostra Biblioteca"

Sabato 18 marzo alle ore 10:00 

bambini dai 4 anni in su


Letture animate con il gruppo ANIMALIBRI

sabato 25 marzo alle ore 10:00 

bambini dai 3 anni in su


Passeggiata e letture animate in riva al Sile con Susi Danesin

sabato 1 aprile alle ore 10:30 davanti alla Biblioteca Comunale 

bambini dai 5 anni in su

(I bambini devono essere obbligatoriamente accompagnati da un genitore o tutore)


𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

La prenotazione per tutti gli eventi è obbligatoria, chiamando lo 0422-784523 o inviando una mail a biblioteca@comunecasale.tv.it






Nuovo appuntamento con il Gruppo di lettura

Il Gruppo di lettura, col sostegno del Comune di Casale sul Sile,  si riunisce mensilmente per discutere dei libri scelti: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si scambiano idee e opinioni, si condividono le emozioni.


Prossimo appuntamento, martedì 7 marzo alle 20:30 presso la Biblioteca Comunale 


Si discuterà del libro:


IL GRAN MONDO di Pierre Lemaitre


La partecipazione è aperta a tutti i cittadini interessati e non è necessario aver terminato la lettura del libro. 


Per info e adesioni, scrivere alla mail: gruppodilettura.casale@gmail.com

Carnevale in Biblioteca

Ecco a voi le nostre proposte per festeggiare insieme il Carnevale! 


Laboratorio di Carnevale 

Sabato 4 febbraio alle ore 10:00 vi proponiamo un laboratorio, per tutti i bambini dai 4 anni in su: potrete creare la vostra maschera carnevalesca e per l'occasione decoreremo insieme la Biblioteca a festa!


Letture animate

Siete pronti per tornare ad ascoltare le storie che il nostro nuovo super gruppo di lettori volontari ha preparato per voi?

Allora vi aspettiamo sabato 28 febbraio alle ore 10:00 per delle letture dedicate ai bambini dai 3 anni in su!


𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

La prenotazione per tutti gli eventi è obbligatoria, chiamando lo 0422-784523 o inviando una mail a biblioteca@comunecasale.tv.it

Giornata della memoria 2023

Invitiamo tutti, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎, a portare 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐚 da appoggiare attorno alla fontana di 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐞𝐦𝐛𝐨 (la nostra Biblioteca), dove ci sarà un momento di raccoglimento e condivisione con delle letture e musiche in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Casale sul Sile 

𝐼𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑙'𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑟𝑎̀ 𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑃𝑖𝑎𝑧𝑧𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑀. 𝐷𝑒𝑙 𝑀𝑜𝑛𝑎𝑐𝑜


IL NOSTRO NATALE in Biblioteca

Vi presentiamo le attività che abbiamo organizzato per festeggiare insieme il Natale!


MOSTRA SALA DELLE DONNE

Arriva anche a Casale sul Sile la Sala delle Donne, mostra itinerante ospitata da diversi comuni del territorio.

Un progetto di Terziario Donna Confcommercio per sollecitare una riflessione sull’impegno femminile, costantemente presente – seppure in forme diverse – e in continua evoluzione.

L'ingresso è gratutito e la mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca


LETTURE ANIMATE NATALIZIE 

Non possono mancare le letture sotto l'albero della Biblioteca di Casale sul Sile!

I nostri lettori volontari, freschi del corso di formazione vi aspettano sabato 10 dicembre dalle 10:00 alle 11:00 per deliziarvi con delle belle storie natalizie.

Per bambini dai 3 anni


LABORATORIO "DECORIAMO LA LETTERINA PER BABBO NATALE"

Per sabato 17 dicembre dalle ore 10:00 alle 11:00 vi proponiamo un laboratorio creativo rivolto ai bambini dai 5 anni: si parte con una lettura animata e tra disegni, ritagli, colori e collage, realizzeremo la letterina di Natale perfetta!

Infine arriverà a ritirare le letterine, proprio lui, Babbo Natale in persona!

Per bambini dai 5 anni


LETTURE ANIMATE EPIFANIA

Nuovo anno, nuove letture!

Vi aspettiamo mercoledì 4 gennaio dalle 10:00 alle 11:00 per festeggiare il nuovo anno e aspettare insieme l'Epifania.

Per bambini dai 3 anni


ATTENZIONE! Per le letture e il laboratorio a prenotazione  è obbligatoria, chiamando lo 0422-784523 o inviando una mail a biblioteca@comunecasale.tv.it


Corso di formazione per lettori volontari

Il corso è rivolto a genitori, educatori, appassionati alla loro prima esperienza e propone di formare un lettore competente in grado di leggere ad alta voce e con la finalità di creare un gruppo di lettori volontari per realizzare momenti di lettura per bambini dai 3 anni in Biblioteca

Di seguito riportiamo il programma dei 4 incontri, della durata di 2 ore ciascuno, condotti da Daniela Barzan e Giancarla Volpato e a cura dell'Associazione SeLALUNA:    

Lezione 1 - Perché partecipi a questa attività?

Almeno dieci ragioni che motivano la lettura ad alta voce quale esperienza felice

Lezione 2 - Tipologia del libro per l'infanzia: silent book, albo, libro illustrato,romanzo,libro interattivo, filastrocche…

Esercizi interpretativi

Lezione 3 - Un libro per ogni momento: emozioni, lutto, nascita fratellino, separazione genitori, diversità di genere ...

Esercizi interpretativi

Esercizi ( per non perdere pezzi di parola, per non spegnere la parola, per mettere in movimento i muscoli facciali, per esercitare l’ascolto, per imparare che il corpo segna la lettura, per far arrivare l’energia di chi legge a chi ascolta…)

Lettura da parte dei corsisti e dei conduttori                                          

Lezione 4 - Protagonisti i corsisti che si mettono alla prova su un libro da loro scelto.

Il gruppo (coordinatori e corsisti) risponde con osservazioni e suggerimenti.


QUANDO?

Martedì 15 -22- 29 novembre

Martedì 6 dicembre

ore 20:30

DOVE?

Presso la Biblioteca Comunale di Casale sul Sile


La partecipazione al corso è gratuita e prevede un massimo di 15 partecipanti.

Per info e iscrizioni: mail biblioteca@comunecasale.tv.it  telefono 0422 784523. 

Sul Sile si Legge 2022

La Biblioteca Comunale e l'Assessorato alla Cultura sono entusiasti di proporre tre incontri con l'autore, questa volta incorniciati da una suggestiva aria autunnale, in collaborazione con Mens-Civica.

Il primo appuntamento è per venerdì 7 ottobre, alle 20:30 con ALICE BASSO che presenta Il suo libro Una stella senza luce.

Relatore della serata è la Dotto.ssa Alessandra Eugenio

Venerdì 14 ottobre, sempre alle ore 20:30, ci sarà invece MAURIZIO ZENGA a presentare Mi ha salvato la matita.

Durante la serata sono previsti interventi a sorpresa

La settimana successiva, venerdì 21 ottobre, sempre alle ore 20:30, SONIA AGGIO presenterà il suo libro Magnificat.

Relatore della serata sarà Roberto Nicosia, membro del GdL di Casale sul Sile

Gli incontri si svolgeranno presso l'Auditorium dell'I.C. di Casale sul Sile in osservanza delle vigenti norme anti - Covid 19.

Ingresso libero

Per info: mail biblioteca@comunecasale.tv.it  telefono 0422 784523. 

Maratona di lettura | IL VENETO LEGGE 2022

Anche quest'anno Casale sul Sile partecipa a IL VENETO LEGGE, iniziativa promossa dalla Regione, in programma per venerdì 30 settembre 2022.

Un’intera giornata dedicata alla letteratura di montagna e di collina coinvolgerà la cittadinanza.

Di seguito il programma della manifestazione:

MATTINO 

Letture nelle Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie del territorio, private e pubbliche 

POMERIGGIO

15:00 - 16:00 Letture presso il centro servizi Ca' dei Fiori C. Cosulich 

15:00 - 19:00 Apertura straordinaria della Biblioteca con tutti i servizi 

16:30 - 17:30 Letture per bambini e adulti presso la Biblioteca (su prenotazione)

20:30 - 22:30 Letture presso il "Circolo Auser", evento in collaborazione con gli Amici della Montagna  

Si ringraziano per la collaborazione:

I lettori volontari della Maratona di Lettura, l'I.C. di Casale sul Sile, le scuole primarie Berto e Marco Polo, le scuole dell'infanzia Andersen, San Giuseppe e Collodi, il centro servizi Ca' dei Fiori C. Cosulich,  il Circolo Auser, l'Associazione Amici della Montagna. 



Restate 2022

Vi presentiamo un ricco programma di eventi per vivere l'estate al meglio nel nostro territorio!


La Sagra dei Peri di Conscio apre le porte regalandoci le solite serate di spensieratezza e familiarità, mentre l'Associazione Menscivica ci porta alla scoperta dell'affascinante mondo delle cicogne e ci regala uno spettacolo per tutta la famiglia a cura de Gli Alcuni, presso il Parco delle vecchie pioppe.

Ed è proprio qui, nel parco più grande di Casale, che si svolgerà il Restival: dieci giorni di pura allegria e musica!  

Sono diverse le iniziative che ci accompagneranno durante l'estate: un modo per aspettare insieme l'arrivo dell'autunno e gli ulteriori eventi che abbiamo in serbo per voi! 


Per orari e prenotazioni si prega di rivolgersi alle Associazioni organizzative dei singoli eventi 

Domenica 24 aprile - Apertura straordinaria 

Domenica 24 aprile la Biblioteca sarà aperta dalle 15:00 alle 19:00 con tutti i servizi per accogliere grandi e piccoli!


Arianna e Giulia saranno a vostra disposizione per prestarvi le ultime novità acquistate o il libro che non avete mai avuto modo di leggere: qualsiasi lettura vogliate ci trovate in Biblioteca.


Inoltre, dalle 16:00 partiranno delle letture animate dedicate ai più piccoli ai quali verrà consegnato un simpatico omaggio.